Chi dice che ecologia e tecnologia non vanno d’accordo? Alcuni architetti francesi dello studio Vincent Callebaut in collaborazione con Amlankusun un agro-ecologista indiano hanno progettato un villaggio eco-tecnologico a impatto zero. Si chiamerà Hyperion e sarà una sorta di resort di lusso e allo stesso tempo una fattoria moderna. Sarà composto da 6 torri di 36 piani ognuna e sorgerà presso Jaypee Sports City, non molto distante da Dehli.
Anche la costruzione della struttura verrà edificata con il massimo rispetto per l’ambiente e sarà realizzata con legno del luogo. Oltre i giardini e gli spazi verdi, Hyperion disporrà di terrazze per colture idroponiche e una serra coperta posizionata sul tetto. Tutto il complesso sarà adornato con fontane e corsi d’acqua. Anche l’utilizzo dell’acqua sarà ecologico, in quanto verrà raccolta durante in grosse cisterne durante i monsoni e filtrata. In questo modo anche durante le stagioni più aride sarà disponibile una riserva di acqua piovana. Ovviamente per la coltivazione non sarà consentito l’utilizzo di fertilizzanti o prodotti chimici, la struttura sosterrà la crescita e riproduzione di insetti che combatteranno i parassiti.
Hyperion punta tutto sull’ecologia, ma i progettisti non si sono dimenticati del comfort quindi ci saranno aree relax e una grande piscina comune per poter usufruire di tranquillità e natura.
{gallery}hyperion-tecnologia-ecologia{/gallery}